info@amicidigitali.com
Amici digitali MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • COMPETENZE
  • INTERNET MARKETING
  • SOLUZIONI
  • BLOG
Skip to content

Motori di Ricerca: Come Funzionano?

By rlp2kweb marketingNovembre 26, 2020Novembre 26, 2020

Oggi possiamo confermare che internet è stata la scoperta per eccellenza che ci permette comodamente da casa o da qualsiasi parte del mondo, in un semplice click, di accedere ad un’informazione, acquistare un  prodotto o un  servizio.

Ovviamente, quando internet era ancora agli albori, le pagine e le informazioni si potevano contare in una mano, oggi invece, siamo a contatto  con milioni di pagine sulla rete che a volte sembra quasi impossibile trovare ciò che cerchiamo. La crescita del numero di pagine ha dato vita ai motori di ricerca, ma in realtà come funzionano?

In Italia, come nel mondo i motori di ricerca più conosciuti sono Google e Yahoo che ogni giorno indicizzano centinaia di milioni di pagine web e rispondono a decine di milioni di richieste. In realtà, non sono altro che dei siti che contengono una lista infinita di parole chiave ottenuta dai siti che le contengono, per poi essere ricercate dall’utente finale. Ci sono diversi siti che si occupano di ricerca ed ognuno utilizza delle particolari tecniche, ma i principi che accomunano tutti questi browser  sono:

I motori di ricerca per riuscire a memorizzare le parole chiave del tuo sito web e costruire il proprio indice, utilizzano i cosiddetti Spiders , ovvero dei programmi che partendo  da una singola pagina web solitamente dalla home page riesce a navigare attraverso tutte le pagine ad essa collegate ed effettuare la scansione delle parole chiave creando il suo indice.

Come posso inserire il mio sito per essere scannerizzato dai motori di ricerca?

Semplice! ti Aiutiamo noi Contattaci

Come detto in precedenza ogni motore di  ricerca utilizza metodi diversi di scannerizzazione ottenendo risultati differenti, quindi inserisci il tuo sito web nei principali motori di ricerca per migliorare i risultati

Dopo che lo spider ha terminato il proprio lavoro  i dati devono essere salvati nel famoso indice ed entrano in campo i due principali componenti:

Il modo più semplice è quello di memorizzare, parola chiave e relativo URL come in foto:

Ad esempio, google per ogni parola memorizza anche il suo carattere, il font, le dimensioni e il colore, è ovvio che questo incide nel peso della parola che utilizza nelle successive fasi di ricerca.

Un altro punto fondamentale sono i meta tags  o speciali tags html che possono essere usati all’interno della pagina  per permettere ai motori di ricerca di classificare con precisione la pagina, qui di seguito ti elenco alcuni meta tags:

<META      NAME=“TITLE”CONTENT=“amicidigitali.it”>

<META   NAME=“DESCRIPTION”CONTENT=“amicidigitali.it – inserire la descrizione del sito web.”>

<META NAME=“ROBOTS” CONTENT=“index,follow”> Quest’ultimo tag dice al robot di indicizzare la pagina (“INDEX”) (“FOLLOW”) e di seguire i link in essa contenuti. Quando apri il sito e imposti il tag NOINDEX e NOFOLLOW, lo spider non ti scannerizza le pagine e di conseguenza non avrai nessun riscontro con il tuo sito web: questo purtroppo è uno dei problemi più comuni di tanti siti web bellissimi graficamente ma con risultati pessimi. 

Scopri anche:

Local search marketing ?

Web Marketing in 6 semplici mosse

4 Consigli per avere successo

Perché avere un sito web?

7 Motivi per cui un’azienda deve essere presente sui social

Articoli Recenti

  • Social Media: i trucchi che non funzionano
  • 10 Trucchi per scrivere un articolo perfetto
  • Come creare un blog di successo: i 5 migliori consigli
  • Motori di Ricerca: Come Funzionano?
  • Web Marketing in 6 semplici mosse

Categorie Articoli

  • Social Network
  • web marketing

Scarica Immagini di Alta Qualità

Depositphotos

Rimani aggiornato!

loader

Le ultime dal Blog

  • Social Media: i trucchi che non funzionano
  • 10 Trucchi per scrivere un articolo perfetto
  • Come creare un blog di successo: i 5 migliori consigli

Menu di Navigazione

  • Home
  • Blog
Copyright © Sagisolution S.R.L. P.iva 01631700885
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

CookieTipoDurataDescrizione
Google Analytics (Google Inc.)I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di studiosamo.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Non-necessari

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.